Visualizzazioni totali

mercoledì 1 dicembre 2010

...Alcune spiegazioni!!!

I profumi FM sono da considerarsi “equivalenti” a quelle di “note marche” in quanto tutti i profumi esistenti sul mercato sono composti, essenzialmente, da tre elementi: 
1. fragranza 
2. alcol
3. e acqua. 

La più grande azienda produttrice di fragranze si chiama DROM e si trova a Monaco di Baviera. 
La DROM esiste dal 1911 ed è la società leader a livello mondiale nella Ricerca e nella Realizzazione delle fragranze ed opera con molti marchi prestigiosi.
Le fragranze, presso la DROM, sono semplicemente classificate nella loro famiglia olfattiva d'appartenenza, non presentano alcun nome, il quale viene poi attribuito dallo stilista di turno e non appartengono a nessuno, nessuno ne ha il brevetto se non la DROM stessa che le vende a chiunque decida di comprarle. 
Anche FM, come i "grandi nomi" si rifornisce, delle fragranze presso la DROM.
I suoi profumi, quindi, ispirati a quelli di “note marche”, vengono poi prodotti concretamente dalla PERFAND, tutti con il marchio FM, ovvero Federico Mahora.



DIFFERENZE:Tutti i profumi sono griffati FM, ovvero “Federico Mahora”, e sono contrassegnati da un numero che lo ricollega alla sua “famiglia olfattiva” di appartenenza, attraverso il quale, è anche possibile pervenire a quali profumi “noti” è ispirato. 


Le percentuali di combinazione di acqua, alcol e fragranza, di ogni profumo, sono variate rispetto a quelli ai quali si ispirano, ed ognuna di queste percentuali riceve la sua certificazione, il suo brevetto. In ogni suo profumo, FM aumenta leggermente la percentuale di fragranza e riduce quella dell’alcol. 
L'alcol ha unicamente la funzione di far evaporare il profumo. La maggior quantità di fragranza aumenta la persistenza. 





I profumi FM, perciò, non sono copie, non sono imitazioni ma sono “Profumi originali FM,” che non si pongono sul mercato come copie o come profumi tarocchi di altri.